È un paese di antichissime origini che vede l'attuale struttura nascere intorno al XVIII secolo.
È presente un castello del XI secolo che è anche abitato e che si trova vicino alla chiesa di San Nicola riconducibile allo stesso periodo.
Il paese è strutturato principalmente su due colli: il "Colle" che rappresenta la parte nuova ed il "Ciglione" dove si sviluppa la parte più antica del paese, con il castello e la chiesa che lo dominano.
Patrono del paese è San Clemente martire, che si festeggia il 15 ottobre ed il martedì successivo alla Pentecoste.
Il paese è situato tra i fiumi principali della regione, Trigno e Biferno e, grazie alla sua posizione elevata permette di vedere un panorama composto dai monti della Maiella e del Gran Sasso.
Cao Sara,
RispondiEliminaComplimenti per l'apertura di questo blog!!!
Sono stata varie volte a Torella ed è davvero un bel paesino... Aggiornaci sulle cose che organizzate o se ci sono eventi particolari...
Un bacio Mory
Ciao Sara...
RispondiEliminache idea carina quella di aprire un blog sul tuo paese...come già sai lo conosco molto bene...chissà forse ci vedremo presto in giro a Torella!!!!!
Ciaooooooooooooooooo